|

75 anni del VW Bulli: una leggenda festeggia il suo compleanno

Probabilmente nessun altro veicolo ha plasmato il mondo del campeggio quanto il nostro amato “Bulli” VW. Il primo VW Transporter uscì dalla linea di produzione l’8 marzo 1950, all’epoca ancora noto come T1. Quello che era nato come un semplice veicolo utilitario divenne un’icona di culto, un simbolo di libertà, avventura e tranquilla ribellione. Oggi, 75 anni dopo, il Bulli festeggia il suo meritato anniversario e con lui tutti coloro che hanno scritto storie indimenticabili con questo veicolo.

vw bulli alle modelle

Tutte le generazioni di Bulli riunite in un’unica immagine. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Da furgone a icona di culto

La T1 (1950-1967) divenne rapidamente la preferita di artigiani, famiglie e giramondo. Il caratteristico parabrezza sdoppiato, affettuosamente noto come “Splittie”, la rendeva inconfondibile. Era compatta, versatile e perfetta per la ripresa economica del dopoguerra. All’inizio esistevano varianti come l’autobus Samba con tetto panoramico o le prime versioni da campeggio, che trasformavano il Bulli in un camper.

vw t1 bulli original
La leggenda che ancora oggi fa battere milioni di cuori: Il T1. © Volkswagen Veicoli Commerciali

La T2 (1967-1979) ha portato un design moderno con un parabrezza più grande e una porta scorrevole di serie. Divenne un simbolo dello stile di vita libero, soprattutto per il movimento hippie. Con un motore robusto, freni migliorati e più spazio all’interno, divenne più popolare che mai anche come camper. Il “Light Bus”, dipinto in stile flower power, divenne il famoso simbolo di Woodstock.

vw t2 microbus
Design affascinante e indistruttibile: il T2. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Con la T3 angolare (1979-1992), fu introdotto per la prima volta un motore raffreddato ad acqua. La carrozzeria divenne più larga e gli interni più spaziosi. Il Multivan portò il comfort di una grande berlina, mentre il California entrò nella storia del campeggio come camper a tutti gli effetti con tetto pieghevole e cucina. La versione Syncro con trazione integrale era particolarmente popolare e rendeva il furgone ancora più capace di andare in fuoristrada. I miei genitori avevano un Syncro color rame metallizzato e ancora oggi ripenso a questo veicolo e ai nostri viaggi insieme con molto amore e nostalgia.

vw t3 bulli
Pura nostalgia anche per me personalmente: la T3. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Il T4 (1990-2003) segnò una rivoluzione tecnica grazie al motore anteriore e alla trazione anteriore. Questo cambiamento ha permesso di sfruttare ancora meglio lo spazio. L’autobus divenne più lungo, più potente e più versatile. Il Caravelle e il lussuoso Multivan si affermarono come comodi veicoli da turismo e navetta, mentre il California continuò a brillare come iconico camper. Inoltre, con il motore diesel TDI fu introdotta la moderna iniezione diretta.

vw t4 multivan allstar
Forme più spigolose e motore anteriore: il T4. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Il T5 (2003-2015) ha portato un design ancora più spigoloso con linee chiare. Gli interni divennero più lussuosi, con display digitali e sistemi di assistenza migliorati. In questa generazione, i modelli speciali in particolare, come il Multivan Business o la California NoLimit in edizione limitata, divennero ambiti oggetti da collezione.

vw t5 bulli
La “forma a scatola” si è affermata: Il T5. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Il T6 (dal 2015) ha aggiornato l’esperienza del camper con una tecnologia all’avanguardia. Con la versione T6.1 (2019), il veicolo è diventato ancora più digitale, con un cockpit virtuale e nuovi sistemi di assistenza: un po’ troppo per i puristi, ma giusto per i campeggiatori attenti al comfort. La leggendaria verniciatura bicolore ricorda ancora oggi lo spirito del T1.

vw t6 bulli rot weiss.jpg
Arriva la nuova era: Il T6. © Volkswagen Veicoli Commerciali

Dal 2022, il ID completamente elettrico. Buzz il DNA del Bulli nel futuro della mobilità. Con il suo caratteristico design retrò e la trazione elettrica, mira a colmare il divario tra ieri, oggi e domani.

id buzz vw elektroauto
Nel futuro come auto elettrica: l’ID Buzz. © Volkswagen Veicoli Commerciali

L’anniversario del Bulli: una festa per i fan

Volkswagen celebra l’anniversario con una campagna su larga scala, spot televisivi e campagne sui social media. Ma il momento clou sono i numerosi incontri con i fan:

  • 24/25 maggio 2025: Wolfsburg (Autostadt)
  • 1 giugno 2025: Hannover(“VW Bus & Coffee”)
  • 16-18 maggio: Austria (Salzburgring)
  • 23-25 maggio: Spagna e Repubblica Ceca (non sono ancora noti ulteriori dettagli)

Il Bulli continua a vivere

Dal dopoguerra all’era elettrica, il Bulli si è reinventato più volte, pur rimanendo fedele alla sua essenza: un compagno affidabile per il lavoro, la famiglia e l’avventura. E chi lo sa? Forse le generazioni future ameranno l’ID. Buzz quanto il leggendario T1. Personalmente, avremmo preferito che il design della versione elettrica fosse molto più in linea con gli inizi delle prime due serie. Ma il piccolo veicolo elettrico sembra aver trovato i suoi nuovi fan.

Immagine di copertina: © CamperStyle
Foto nel testo: © VW Veicoli Commerciali

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Nele Landero Flores

Träumte seit ihrer Kindheit von einem Leben auf Rädern. Tourt jetzt mit Mann und Hund ganzjährig im Wohnwagen durch Europa und verbringt die kalten Wintermonate in Mexiko. Expertin für Caravan, Camping-Ausstattung, Reise-(Geheim)Tipps, Dauerreisen und Arbeiten unterwegs. Lieblingsspots: Andalusien, Baskenland, Albanien & Mexiko.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/