|

Le regole del traffico in Francia: limiti di velocità, pedaggi e particolarità per i camperisti

La Francia è una delle destinazioni di vacanza più popolari tra i tedeschi. Grazie alla sua vicinanza geografica, la destinazione può essere raggiunta rapidamente e facilmente con il proprio veicolo. Ma chi viaggia all’estero sa che ci possono essere delle particolarità quando si guida, soprattutto con un camper o un’autocaravan. Questo vale anche per la Francia. Ma quali sono le regole del traffico in Francia, quali sono i limiti di velocità e quali sono i pedaggi in Francia? Di seguito ti darò una panoramica di ciò che devi tenere presente quando guidi un camper, una roulotte o un’auto in Francia.

Limiti di velocità Francia

Il codice della strada francese prevede naturalmente dei limiti di velocità. Ma a che velocità si può guidare in Francia? Puoi trovare una panoramica qui:

Velocità massima in Francia per auto e camper fino a 3,5 tonnellate

  • Nelle aree urbane: 50 km/h
  • Fuori città: 80 km/h

  • Autostrade: 110 km/h (eccezione: 100 km/h in condizioni di bagnato e se sei in possesso della patente da meno di tre anni)

  • Autostrade: 130 km/h (eccezione: 110 km/h in condizioni di bagnato e se sei in possesso della patente da meno di tre anni)

Limite di velocità in Francia per i camper di peso superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7,5 tonnellate

  • Nelle aree urbane 50 km/h
  • Außerorts 80 km/h
  • Schnellstraßen: 100 km/h
  • Autostrade: 110 km/h

Velocità massima in Francia per le combinazioni di roulotte fino a 3,5 tonnellate di peso massimo.

  • Nelle aree urbane 50 km/h
  • Außerorts 80 km/h

  • Autostrade: 110 km/h (eccezione: 100 km/h se sei titolare di una patente di guida da meno di tre anni)

  • Autostrade: 130 km/h (eccezione: 110 km/h se sei titolare di una patente di guida da meno di tre anni)
info icon
Info
info icon

Come regola generale, anche se il limite di velocità in Francia è superiore a 100 km/h, dovresti guidare il tuo rimorchio solo alla velocità consentita dal suo design. Questo significa 80 km/h, 100 km/h con l’adesivo dei 100 chilometri. Se superi questa velocità, dovrai fare i conti con una restrizione o la cancellazione della copertura assicurativa in caso di incidente.

Limite di velocità in Francia per le combinazioni roulotte-rimorchio di peso massimo superiore a 3,5 t

  • Nelle aree urbane 50 km/h
  • Außerorts 80 km/h
  • Autostrade: 90 km/h
  • Autostrade: 90 km/h

Anche le infrazioni minime all’eccesso di velocità possono comportare una multa salata in Francia. E non pensare di essere al sicuro perché il tuo veicolo è immatricolato in Germania: a partire da 70 euro – che si sommano rapidamente – la multa può essere riscossa anche in Germania!

Parcheggio in Francia

In Francia esistono norme speciali, non solo per la guida ma anche per il parcheggio. Qui di seguito ho riassunto le più importanti:

  • Linea bianca tratteggiata sul bordo della strada: parcheggio (con eventuale multa)
  • Linea gialla continua: divieto assoluto di sosta
  • Linea gialla tratteggiata: Divieto di sosta
  • Linea blu sul ciglio della strada: 1 ora di parcheggio gratuito con disco orario dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00. La domenica anche più a lungo
  • Sono possibili ulteriori regole di parcheggio a seconda della segnaletica
  • In genere è vietato parcheggiare sul marciapiede
  • P barrata o cartello con “Stationnement interdit”: parcheggio vietato
  • La durata massima del parcheggio di 7 giorni non deve essere superata.
  • I camper possono sostare nei parcheggi pubblici, a condizione che il traffico e la visibilità degli utenti della strada non vengano compromessi.

Dimensioni del veicolo / restrizioni sulle dimensioni del veicolo

In Francia, la larghezza massima dei rimorchi/caravan è di 2,55 metri (con carico) e la lunghezza massima di 12 metri (senza timone). La combinazione di veicolo trainante e rimorchio non può superare una lunghezza massima di 18 metri. Le eccezioni sono possibili solo previa autorizzazione. Il codice della strada si applica sia agli abitanti del luogo che ai turisti.

Pedaggio in Francia

I pedaggi autostradali sono all’ordine del giorno in Francia e vengono applicati su numerose autostrade. Sono esenti le autostrade urbane – nei centri urbani e dintorni – e alcune eccezioni in Alsazia, Alvernia e Bretagna. Per il resto, dovrai affrontare il problema dei pedaggi in Francia se non vuoi raggiungere la tua destinazione di vacanza esclusivamente attraverso le strade di campagna.

Le autostrade soggette a pedaggio sono indicate da un cartello blu con la dicitura“péage“. In Francia, i pedaggi sono calcolati in base alla distanza percorsa e alla classe o alle dimensioni del veicolo. Per le auto e i camper, il pedaggio si basa sull’altezza del veicolo e sul numero di assi. Per le roulotte, la massa totale consentita, l’altezza dell’intera combinazione e il numero di assi sono inclusi nel calcolo del pedaggio autostradale.

Puoi pagare il pedaggio autostradale in Francia direttamente ai caselli in contanti o con carta di credito. Le stazioni si trovano ad ogni entrata e uscita dell’autostrada. In alternativa, esistono anche sistemi di pagamento elettronico. Per saperne di più puoi consultare l’articolo“Pedaggi e vignette in Europa“, dove troverai informazioni dettagliate sui pedaggi in Francia e sulle caratteristiche speciali. Qui troverai anche un riferimento a un calcolatore di pedaggi per la Francia. Può essere utile utilizzarlo per stimare approssimativamente i costi di viaggio da e per la Francia per le tue vacanze.

Se vuoi guidare senza pedaggio verso o attraverso la Francia, ci sono numerosi percorsi che ti permettono di evitare i pedaggi autostradali e spesso sono molto panoramici. Ma attenzione: i francesi sono molto severi per quanto riguarda l’eccesso di velocità, quindi devi sempre guidare con molta attenzione. Inoltre, le innumerevoli rotonde che precedono e attraversano le città possono essere un po’ stancanti a lungo andare, soprattutto con i veicoli più grandi o le roulotte.

Limite di alcolemia in Francia

In Francia , il limite di guida in stato di ebbrezza è dello 0,5 per mille. Il mancato rispetto è punito con una multa di almeno 135 euro. A partire dallo 0,8 per mille, la multa è notevolmente più alta e si può prevedere anche una pena detentiva.

I limiti di alcolemia più bassi si applicano ai neopatentati e ai conducenti professionisti. Ad esempio, in Francia il limite di alcolemia per i neopatentati è dello 0,2 per mille, valido per i primi tre anni di possesso della patente. Tra l’altro, i veicoli dei neopatentati in Francia sono contrassegnati da un adesivo con la lettera F.

Etilometro in Francia

Negli ultimi anni c’è stata molta incertezza sul tema degli etilometri in Francia. Sono obbligatori o no? Aggiornamento: dal 22 maggio 2020 gli etilometri non sono più obbligatori in Francia!

Ufficialmente, dal 2012 ogni veicolo in Francia deve avere a bordo un etilometro. I tester possono essere monouso o elettronici, ma devono essere inutilizzati e certificati “NF”. Questo certificato conferma la conformità allo standard francese. Puoi acquistare gli etilometri online e presso i supermercati e le stazioni di servizio locali. Sebbene l’obbligo esista, le sanzioni sono state revocate e quindi le infrazioni non sono attualmente punite con la tassa prevista di 11 euro. Ciò è dovuto in parte al fatto che si sono verificate ripetute carenze di fornitura di etilometri. Tuttavia, questo regolamento può essere reintrodotto in qualsiasi momento, quindi ti consiglio di informarti in anticipo.

Gilet ad alta visibilità in Francia

Come in Germania, anche in Francia i gilet ad alta visibilità sono obbligatori. Ogni veicolo deve avere a bordo un gilet ad alta visibilità per ogni occupante. In caso di guasto o incidente, devono essere indossati prima di lasciare il veicolo. Non è specificato se arancione, giallo o rosso, l’unica cosa importante è che i gilet ad alta visibilità riportino il marchio di controllo europeo “EN 471”.

Oltre ai gilet ad alta visibilità , nel veicolo deve essere presente anche un triangolo di segnalazione.

Michelin 92402 Warndreieck ECE, Kunststoffköcher zur Aufbewahrung
  • Nach StVZO und EU Norm zugelassen
  • Passt in viele vorbereitete Räume und Haltevorrichtungen der Fahrzeuge

Zone a basse emissioni in Francia

In alcune città francesi, come Parigi, Grenoble, Lione e Strasburgo, esistono zone ambientali. Anche i veicoli stranieri devono esporre gli adesivi ambientali, i cosiddetti adesivi Crit’Air, in queste zone designate. La mancata osservanza comporta multe salate.

Gli adesivi ambientali in Francia sono suddivisi in diverse categorie. Gli adesivi possono essere ordinati online. Puoi trovare un articolo dettagliato sull’argomento qui:“Zone a basse emissioni in Francia“.

Pneumatici invernali e catene da neve in Francia

In Francia non esiste un obbligo generale di pneumatici invernali, ad eccezione delle regioni di montagna. Tuttavia, se le condizioni meteorologiche lo rendono necessario, in Francia possono essere resi obbligatori pneumatici invernali e catene da neve con breve preavviso. Queste norme sono segnalate da appositi cartelli stradali.

Dall’inizio di novembre 2021, gli pneumatici invernali sono obbligatori nelle regioni montane francesi! Questo include la Corsica, le Alpi, i Pirenei, i Vosgi, il Giura e il Massiccio Centrale.

Gli pneumatici invernali devono avere una profondità del battistrada di almeno 3,5 mm. Le catene da neve possono essere utilizzate solo su strade innevate e si applica un limite di velocità massima di 50 km/h. I pneumatici chiodati sono consentiti dall’inizio di novembre alla fine di dicembre.

Adesivi per l’angolo cieco in Francia

Seit dem 1.1.2021 müssen alle Fahrzeuge über 3,5 Tonnen spezielle Aufkleber zur Kennzeichnung des Toten Winkels angebracht haben, die in französischen Stadtgebieten fahren. Da diese “städtischen Gebiete” jedoch nicht näher definiert sind, wird es allen Fahrzeughaltern nahegelegt, Toter-Winkel-Aufkleber in Frankreich zu nutzen, die Fahrzeuge über 3,5 Tonnen führen. Diese Regelung gilt auch für ausländische Fahrzeuge und für Wohnmobile wie auch Gespanne. Je ein Aufkleber muss an beiden Seiten sowie am Heck angebracht werden. Alles, was du über den Angles-Morts-Aufkleber wissen musst, erfährst du in diesem Beitrag.

Mygoodprice 3 Stück Aufkleber für Toten Winkel, schweres Gewicht, offizielles Lizenzprodukt, selbstklebend
  • Set mit 3 offiziellen Aufklebern, 17 x 25 cm, für die Kennzeichnung von toten Winkeln bei schweren…
  • Dieses Set ist für ein Fahrzeug geeignet

Numeri di emergenza in Francia

info icon
Info
info icon








Numeri di emergenza in Francia: Numero di emergenza europeo: 112 Polizia: 17 Vigili del fuoco: 18 Datelefono cellulare: prefisso francese 0033 + numero di emergenza Samu servizio di emergenza medica: 15(Service d’Aide Médicale Urgente) ADAC soccorso stradale: 0049 89 22 22 22 ADAC chiamata di emergenza (lingua tedesca e 24 ore su 24): 04 72 17 12 22[/su_note]

Guidare con i bambini in Francia

I bambini fino a 10 anni devono sedersi sul sedile posteriore. A partire dall’età di 10 anni possono sedere solo sul sedile anteriore del passeggero.


È inoltre importante assicurarsi che i bambini siano assicurati in modo adeguato all’età: 0-9 mesi: seggiolino auto con lo schienale rivolto verso il senso di marcia 9 mesi – 4 anni: seggiolino per bambini 4 anni – 10 anni: seggiolino ausiliario

Un’altra importante regola stradale in Francia è che i bambini di età inferiore ai 12 anni devono indossare il casco in bicicletta. Indipendentemente dal fatto che stiano guidando da soli o che siano seduti su un seggiolino.

Altre importanti regole del traffico in Francia

  • In Francia le cinture di sicurezza sono obbligatorie su tutti i sedili.
  • In caso di guida distratta viene comminata una multa.
  • È vietato ai conducenti tenere un telefono cellulare all’orecchio durante la guida, anche con un auricolare. È consentito l’uso di un sistema vivavoce.
  • Il conducente non deve mangiare o bere durante la guida.
  • È vietato fumare in auto in presenza di bambini minorenni.
  • L’uso e il trasporto di dispositivi di segnalazione degli autovelox (ad esempio app per autovelox o dispositivi di navigazione speciali) è severamente vietato in Francia. Se vieni beccato, puoi aspettarti una multa di 1.500 euro o più.
  • Potresti anche essere multato se non hai un’illuminazione sufficiente, per questo è consigliabile portare con te delle lampadine di riserva.
  • I tram hanno sempre il diritto di precedenza.
  • È vietato guidare sulle corsie degli autobus.
  • In una rotatoria senza segnaletica, si applica la regola della destra prima della sinistra.
  • In una rotatoria a più corsie, i veicoli che viaggiano all’esterno hanno la precedenza.
  • I camper di peso superiore a 3,5 tonnellate e i veicoli o le combinazioni di veicoli superiori a 7 metri devono utilizzare la corsia più esterna in una rotatoria a più corsie.
  • I semafori passano direttamente dal rosso al verde. Non c’è l’ambra.
  • Una freccia gialla lampeggiante al semaforo ti permette di proseguire nella direzione indicata quando il semaforo è rosso. Attenzione, il traffico trasversale ha ancora la precedenza!
  • Sulle strade di montagna, i veicoli che viaggiano in salita hanno la precedenza.
  • Il traino privato è vietato in Francia.
  • Sulle autostrade a tre e più corsie, i veicoli e le combinazioni di veicoli di lunghezza superiore a 7 metri o di peso lordo superiore a 3,5 tonnellate non possono circolare sulla corsia di sinistra. Sulle autostrade a quattro corsie, la guida è consentita solo nelle due corsie di destra.

Buono a sapersi

Alcune regole del traffico che sono comuni in altri paesi europei non esistono in Francia:

  • Attualmente non è richiesto alcun cartello rosso/bianco per il portabiciclette sul camper, a condizione che non vengano superate le dimensioni normali (fino a 1 metro sopra la parte posteriore del veicolo o fino a 40 cm di lato).
  • Guidare con le luci accese in Francia è consigliato tutto l’anno, anche di giorno, ma non è obbligatorio.
  • In Francia, il cavo di sicurezza non è obbligatorio per le roulotte. Puoi trovare maggiori informazioni sul“cavo di sicurezza” qui.
  • Ogni paese ha i suoi segnali stradali speciali. Anche la Francia ha le sue peculiarità. Qui troverai una panoramica di tutti i segnali stradali utilizzati in Francia.

Spero che questa panoramica sul codice della strada in Francia ti sia stata utile. Come puoi vedere, il codice della strada in Francia è generalmente molto simile a quello della Germania. Tuttavia, alcune informazioni sulla guida in Francia e su ciò di cui devi essere consapevole sono sicuramente utili. Ti auguro un buon viaggio in camper o in auto in Francia.

Tutte le informazioni sono aggiornate a gennaio 2020.

Letzte Aktualisierung der Preise am 2025-09-06 / Affiliate Links / Bilder von der Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Tanja

Liebt das Reisen, Schreiben und Fotografieren. Sie reist mit Partner und Tochter bevorzugt im Wohnmobil. Lieblingsspots: Kanada & Norwegen.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/