Cime imponenti, laghi di montagna dal colore blu turchese e prelibatezze fantastiche: l’Austria non è solo una destinazione di vacanza popolare per i campeggiatori, ma è anche un importante paese di transito per i viaggi verso l’Europa orientale e meridionale. Di seguito troverai tutto ciò che devi sapere sui pedaggi e sulle vignette in Austria.
Inhaltsverzeichnis
- Breve panoramica
- Su quali strade il pedaggio è obbligatorio in Austria?
- Quali veicoli sono soggetti a pedaggio?
- Quali sono i tipi di pedaggi e vignette?
- Come viene calcolato il pedaggio in Austria?
- Quanto costa il pedaggio in Austria? – Prezzi per l’anno 2025
- Quali sono le norme speciali che si applicano ai pedaggi in Austria?
- Quali sono le sanzioni e le multe in caso di mancato pagamento del pedaggio?
Breve panoramica
- Pedaggio per veicoli da campeggio: sì
- Bollo(i): sì, per i veicoli < 3,5 tonnellate
- Casella/e di pedaggio: sì, per veicoli > 3,5 tonnellate
- Pedaggio digitale e vignetta: sì
- Caratteristiche speciali: Calcolo del peso modificato da dicembre 2023
Su quali strade il pedaggio è obbligatorio in Austria?
Autobahnen und Schnellstraßen sind in Österreich fast vollständig gebührenpflichtig. Zusätzlich gibt es eine Streckenmaut für bestimmte Passstraßen und Tunnel, etwa für die Brenner- und Tauernautobahn, die Großglockner-Hochalpenstraße und den Arlbergtunnel. Wenn du zum ersten Mal nach Österreich fährst, informiere dich vorab über die wichtigsten Verkehrsregeln.
I tratti di strada sono esenti dal pedaggio?
Sì, le seguenti tratte autostradali sono esenti da pedaggio: l’A1 Westautobahn che attraversa il confine con Walserberg fino a Salzburg-Nord, l’A12 Inntalautobahn che attraversa il confine con Kiefersfelden fino a Kufstein-Süd, l’A14 che va dal confine con Hörbranz fino a Hohenems provenendo dalla Germania e l’A26 Linzer Autobahn – in questo caso la vignetta è prevista solo dopo il completamento dell’intera A26 e il collegamento con la A7.
Quali veicoli sono soggetti a pedaggio?
I veicoli fino a 3,5 tonnellate necessitano di una vignetta e su alcuni percorsi viene applicato un pedaggio speciale (pedaggio di percorso). Per i veicoli con peso lordo superiore a 3,5 tonnellate è previsto l’obbligo di pedaggio Go, il cui costo viene addebitato in base alla distanza percorsa utilizzando un Go-Box. I rimorchi non sono soggetti al pedaggio, ma il veicolo che li traina sì.
Quali sono i tipi di pedaggi e vignette?
Sulle autostrade e sulle superstrade austriache, i veicoli fino a 3,5 tonnellate necessitano di una vignetta (nota anche come biglietto di pedaggio), mentre su alcune strade e attraverso i tunnel viene richiesto un pedaggio separato. La vignetta è disponibile in quattro varianti: vignetta per un giorno, per 10 giorni, per 2 mesi o per un anno intero. Il bollo annuale è valido dal dicembre precedente e fino al gennaio successivo all’anno solare stampato su di esso. Il bollo da 10 giorni e da 2 mesi è valido a partire da una data liberamente selezionabile per il periodo specificato. La vignetta è disponibile sia in formato digitale che come classica vignetta adesiva; la vignetta di 1 giorno è disponibile solo in formato digitale . Il pedaggio per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate viene riscosso tramite un casello.
Dove posso acquistare le vignette e la Go-Box?
I punti vendita delle classiche vignette adesive sono i punti vendita ADAC in anticipo, il negozio online ADAC, le stazioni di servizio vicino al confine o i punti vendita della società di finanziamento autostradale in Austria (ASFINAG). Puoi ottenere le vignette digitali (e-vignette) e i biglietti di pedaggio digitali per i percorsi, ad esempio, dal portale dei pedaggi ADAC, dall’equivalente austriaco, l’Austrian Automobile, Motorcycle and Touring Club (ÖAMTC) o tramite ASFINAG nel negozio di pedaggi o nell’app.
Come e dove devono essere applicate la vignetta e la Go-Box?
Il bollino adesivo deve essere applicato all’interno del parabrezza dell’auto o del camper in modo che sia chiaramente visibile dall’esterno durante la sua validità. Il bollino digitale è collegato al numero di targa del veicolo specificato: in questo modo avrai con te il biglietto del pedaggio sul tuo smartphone e la barriera si aprirà quando registrerai il tuo numero di targa al momento dell’acquisto. Il Go-Box è comodamente attaccato al parabrezza e può essere rimosso dopo l’uso.
Come viene calcolato il pedaggio in Austria?
Camper < 3,5 tonnellate
I pedaggi per i piccoli camper fino a un peso totale di 3,5 tonnellate si pagano acquistando una vignetta corrispondente.
Camper > 3,5 tonnellate
Fahrzeuge über 3,5 Tonnen nehmen am Go-Mautsystem teil, das bedeutet, du benötigst für dein Wohnmobil eine sogenannte Go-Box, mit der ein automatischer Datenaustausch an den Mautstationen erfolgt. Noch mehr Infos zu Mautboxen, Videomaut & Telemaut in ganz Europa, haben wir in diesem Beitrag zusammengestellt.

Attenzione

Importante: la casella deve essere sempre attivata per tutto il tempo in cui percorri le strade austriache, anche nei tratti autostradali senza vignetta. La tariffa viene addebitata automaticamente sui dati del conto corrente fornito quando superi i caselli.
Il pedaggio Go è calcolato sulla base dei seguenti dati:
- Chilometri percorsi
- Numero di assi (senza rimorchio)
- Classe di emissione Euro
- Classe di emissione CO₂
Combinazioni di caravan
Anhänger und damit auch Wohnwagen benötigen keine eigene Vignette, so bezahlst du für das Gespann ausschließlich über das Zugfahrzeug – entweder per Vignette, wenn dein Auto weniger als 3,5 Tonnen wiegt, ist es schwerer, greift die Go-Maut. Übrigens, wenn du mehr über Camping in Österreich erfahren möchtest, dann schau dir jetzt diesen Beitrag an. Die spektakulärsten Campingplätze in Österreich, in der Nähe von Bergseen, findest du in diesem Artikel.
Auto
I limiti di peso si applicano in modo appropriato: Vignette per auto di peso inferiore a 3,5 tonnellate, Go-Box per auto di peso superiore a 3,5 tonnellate.
Quanto costa il pedaggio in Austria? – Prezzi per l’anno 2025
< Per camper da 3,5 tonnellate, roulotte e automobili:
- 9,30 Euro (bollo per 1 giorno)
- 12,40 Euro (bollo di 10 giorni)
- 31,10 Euro (bollo di 2 mesi)
- 103,80 Euro (bollo annuale)
> Per il traino di veicoli e camper da 3,5 tonnellate:
Calcolo in base ai chilometri percorsi, al numero di assi e alle classi di emissioni
Quali sono le norme speciali che si applicano ai pedaggi in Austria?
Nel dicembre 2023 è stata apportata una modifica al calcolo del limite di peso per i camper: il pedaggio si basa ora sulla massa massima a carico tecnicamente ammissibile (tzGm) e non più sul peso lordo ammissibile (zGG) del camper come in precedenza.
Di conseguenza, un numero maggiore di veicoli è soggetto al pedaggio Go-Box perché la massa massima a carico tecnicamente ammissibile specificata dal produttore è spesso più alta. Questo perché la massa massima a carico tecnicamente ammissibile indica la massa che il tuo camper può trasportare grazie al suo design, cioè quella che il produttore è autorizzato a trasportare. La massa a pieno carico indica la massa consentita dalla legge, ovvero il peso che il veicolo è autorizzato a trasportare su strada.
Für dein Wohnmobil findest du die Angaben in der Zulassungsbescheinigung Teil I (Fahrzeugschein) im Feld F1 für die technisch zulässige Gesamtmasse, im Feld F2 steht das zulässige Gesamtgewicht. Für die neue Regelung gilt eine Übergangsfrist von fünf Jahren, also bis Januar 2029: Hierbei werden Wohnmobile mit einer Erstzulassung vor Dezember 2023, aber einer technisch zulässigen Gesamtmasse von mehr als 3,5 Tonnen und einem angegebenen Gesamtgewicht von weniger als 3,5 Tonnen von der Go-Mautpflicht ausgenommen. In diesem Beitrag findest du eine Übersicht zu Maut und Vignetten Regelung in Europa.
Quali sono le sanzioni e le multe in caso di mancato pagamento del pedaggio?
“Il mio cane ha mangiato l’adesivo!”. – Queste e altre scuse creative non contano. Se non hai un bollino (digitale) valido o una Go-Box nel tuo veicolo e vieni controllato (con controlli casuali o ai checkpoint digitali), sarai soggetto a pesanti sanzioni. Innanzitutto, è previsto un pedaggio sostitutivo di 120 euro per i veicoli a più corsie (auto, camper) e di 65 euro per i veicoli a corsia singola (moto). Se non paghi neanche questo, di solito verrai segnalato all’autorità amministrativa distrettuale competente: in questo caso la sanzione sarà sicuramente a quattro zeri.
Immagine di copertina: © info.cineberg.com / Depositphotos.com