|

Notizie amare per i campeggiatori: il prezzo della vignetta in Austria supera i 100 euro

Nel 2025 in Austria sarà più costoso: i prezzi delle vignette sono aumentati e da qualche tempo un numero significativamente maggiore di veicoli è obbligato a utilizzare il casello Go.

Vuoi informazioni dettagliate sul pedaggio in Austria? Puoi trovare dettagli, prezzi e norme speciali nel nostro articolo sui pedaggi per i veicoli da campeggio in Austria.

I bolli per i veicoli sotto le 3,5 tonnellate sono significativamente più costosi

Quest’anno l’Austria ha aumentato il prezzo delle vignette autostradali. La vignetta annuale ha superato per la prima volta la soglia dei 100 euro e anche le vignette con periodi di validità più brevi sono diventate più costose.

Per i camper < 3,5 tonnellate, le roulotte e le automobili, il pedaggio autostradale costerà nel 2025:

ValiditàPrezzo
Vignetta di 1 giorno9,30 Euro
Vignetta di 10 giorni12,40 Euro
Vignetta di 2 mesi31,10 Euro
Vignetta annuale103,80 Euro

I costi del pedaggio per il traino di veicoli e camper con una massa massima tecnicamente ammessa (tzGm) superiore a 3,5 tonnellate continueranno a essere calcolati in base ai chilometri percorsi, al numero di assi e alla classe di emissioni, e saranno calcolati e pagati tramite una cassetta di pedaggio, la Go-Box.

Nuovo calcolo del limite di peso per camper e roulotte

Come già accennato, in Austria si utilizza come base per il calcolo del pedaggio la massa totale tecnicamente ammessa e non il peso totale ammesso dell’auto, del camper o della roulotte, e questo a partire da dicembre 2023.

Ulteriori informazioni: Modifica della distinzione tra bollo e pedaggio basato sulla distanza | Camera economica federale austriaca

Ciò significa che un maggior numero di veicoli è soggetto al pedaggio Go-Box, in quanto la massa totale tecnicamente ammissibile specificata dal costruttore, ovvero la massa che il camper può teoricamente trasportare, è spesso più elevata.

Per il tuo camper, troverai le informazioni nella parte I della carta di circolazione (documento di immatricolazione) nel campo F1 per la massa massima tecnicamente ammessa, mentre il campo F2 contiene il peso massimo ammesso.

A questo regolamento si applica un periodo transitorio di cinque anni, ovvero fino a gennaio 2029: i camper con prima immatricolazione prima del dicembre 2023 ma con una massa totale tecnicamente ammessa superiore a 3,5 tonnellate e un peso totale dichiarato inferiore a 3,5 tonnellate sono esenti dall’obbligo di pedaggio Go.

Questo potrebbe interessarti anche:

Immagine di copertina: © Robson90 – depositphotos.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Katja Scholz

Freie Journalistin, freie Lektorin und freiheitsliebende Camperin. Als ausgebildete Technikjournalistin und Langzeitreisende kennt Katja Theorie und Praxis und erklärt unseren Leser:innen leicht verständlich die Welt der Technik im Wohnmobil und rund um den Wohnwagen. Mindestens genauso gerne aber schreibt sie über Produkte und Zubehör für das Camperleben und unterschiedliche Reiseziele – in ihrem Herzensland Norwegen sowie in Schweden, Finnland und Südfrankreich kennt sie sich dabei besonders gut aus.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/