|

Kia PV5: un nuovo furgone elettrico per il campeggio?

I veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari e stanno lentamente facendo breccia nel settore dei campeggi. Con la nuova Kia PV5, il produttore sudcoreano lancia sul mercato un versatile furgone elettrico, disponibile in varie versioni e che potrebbe essere adatto anche come camper. Ma il PV5 è davvero adatto alle avventure in campeggio? Diamo un’occhiata più da vicino al veicolo.

Concetto flessibile – molte possibilità

Il Kia PV5 è disponibile in tre varianti: in versione passeggeri per il trasporto di persone, in versione cargo per il trasporto di merci e in versione chassis cabinato, che può essere utilizzato per sovrastrutture personalizzate. Inoltre, il PV5 WAV è disponibile anche come “veicolo accessibile alle sedie a rotelle . La versione “Light Camper”, ottimizzata per il tempo libero, è particolarmente interessante per gli amanti del campeggio.

Kia PV5 Passenger 03 fahrerkabine
La cabina di guida della nuova PV5 © Kia.com

Alle singole unità: Grazie al design modulare, gli interni possono essere personalizzati in modo flessibile. Nella versione Passeggero, c’è una configurazione di sedili a tre file che può essere convertita in una superficie quasi piatta, ideale per creare una zona notte. Il generoso portellone posteriore facilita l’accesso allo spazio di stivaggio, mentre le due porte laterali scorrevoli agevolano le operazioni di carico e scarico.

Un vero punto di forza è il “Sistema di carrozzeria flessibile”, che permette di adattare il veicolo a diversi scenari di utilizzo. Che si tratti di un trasportatore di attrezzature da campeggio o di un vero e proprio veicolo per il tempo libero, il PV5 è incredibilmente versatile.

Kia PV5 Cargo 03
Il vano di carico del piccolo e-van © Kia.com

Tecnologia e autonomia: sono sufficienti per il campeggio?

La Kia PV5 è disponibile con tre opzioni di batteria:

  • 51,5 kWh per la versione base
  • 71,2 kWh per la versione a lunga percorrenza
  • 43,3 kWh per la versione cargo

Il produttore indica un’autonomia fino a 400 chilometri per la versione Passenger con una batteria da 71,2 kWh, che la rende adatta a percorrere distanze più lunghe. Grazie alla funzione di ricarica rapida, la batteria può essere caricata dal 10 all’80% in 30 minuti: un fattore importante per i camperisti che sono spesso in viaggio. Tuttavia, resta da capire quanto sia sviluppata la rete di ricarica nelle regioni rurali o nei campeggi più remoti.

La funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di utilizzare il veicolo come fonte di energia mobile, è particolarmente pratica per i campeggiatori. In questo modo è possibile alimentare direttamente dal veicolo i frigoriferi, le luci o persino i computer portatili.

Concetto di nuova piattaforma e lancio sul mercato

La Kia PV5 si basa sulla nuova Platform Beyond Vehicle (PBV), sviluppata appositamente per i veicoli elettrici modulari e scalabili. Kia, la filiale di Hyundai, ha presentato questa piattaforma per la prima volta all’IAA Transportation 2024. Il PV5, il primo modello di produzione basato su questa nuova architettura, è stato finalmente presentato nel febbraio 2025. I preordini per il mercato europeo inizieranno nella prima metà del 2025. Il prezzo non è ancora stato definito, ma si prevede che sarà inferiore a quello della VW ID. Buzz, che parte da circa 50.000 euro.

Al momento del lancio saranno disponibili le varianti Passenger e Cargo. In seguito seguiranno altre versioni, tra cui Crew (con speciali opzioni di fissaggio del carico) e WAV (Wheelchair Accessible Vehicle) per il trasporto senza barriere. In futuro potrebbe essere offerta anche una versione da campeggio a tutti gli effetti.

L’idoneità al campeggio delle auto elettriche: vantaggi e sfide

I veicoli elettrici offrono alcuni vantaggi per il campeggio, ma presentano anche delle sfide:

Vantaggi:

  • Più ecologico e più silenzioso dei motori a combustione
  • Alimentazione delle attrezzature da campeggio tramite la funzione V2L
  • Costi di gestione più bassi (niente benzina/diesel, meno manutenzione)

Sfide:

  • Dipendenza dall’infrastruttura di ricarica
  • Autonomia limitata (soprattutto nelle regioni fredde o con peso aggiuntivo)
  • Tempi di ricarica più lunghi rispetto al rifornimento veloce

La rete di ricarica è in costante miglioramento, soprattutto in Europa, ma per le destinazioni più lontane è necessaria una buona pianificazione. Se ti rechi principalmente in parcheggi con strutture di ricarica, non avrai grosse limitazioni con un e-camper. Tuttavia, se viaggi spesso al di fuori dei sentieri battuti, devi calcolare con attenzione.

Conclusione – La Kia PV5 vale la pena per il campeggio?

Il Kia PV5 ha molte caratteristiche che lo rendono interessante come veicolo da campeggio: un concetto di spazio flessibile, una solida autonomia e la possibilità di alimentare dispositivi elettrici durante il viaggio. La variante “Light Camper” e lo studio di design “WKNDR” in particolare dimostrano che Kia vede un grande potenziale nel settore del campeggio.

Se il PV5 è il camper ideale per te dipende da come viaggi. A nostro avviso, è un’opzione interessante per i viaggi più brevi o per i campeggi con strutture di ricarica. Tuttavia, se hai in programma avventure in fuoristrada e fuori strada, se vuoi fare meno pause possibili durante i lunghi viaggi o se viaggi molto in zone remote, dovresti valutare se le infrastrutture di ricarica e la tua pazienza sono sufficienti per un veicolo elettrico.

Domande frequenti (FAQ)

Puoi campeggiare in modo autosufficiente con la Kia PV5?

Sì, grazie alla funzione V2L, il PV5 può alimentare i dispositivi da campeggio. Tuttavia, devi considerare l’autonomia e le opzioni di ricarica quando viaggi.

Quanta strada puoi percorrere con la Kia PV5 con una sola carica?

Secondo il produttore, l’autonomia massima è di circa 400 chilometri con la batteria più grande della versione Passenger. Tuttavia, questi calcoli si basano generalmente su condizioni ottimali. L’autonomia può quindi variare notevolmente a seconda dello stile di guida, delle condizioni atmosferiche e del carico.

La Kia PV5 è disponibile con la trazione integrale?

Al momento no. La PV5 è dotata di trazione anteriore, il che la rende adatta a strade asfaltate ed eventualmente a un leggero uso fuoristrada, ma non a veri e propri tour off-road.

Fonti:

Immagini: © Kia.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Nele Landero Flores

Träumte seit ihrer Kindheit von einem Leben auf Rädern. Tourt jetzt mit Mann und Hund ganzjährig im Wohnwagen durch Europa und verbringt die kalten Wintermonate in Mexiko. Expertin für Caravan, Camping-Ausstattung, Reise-(Geheim)Tipps, Dauerreisen und Arbeiten unterwegs. Lieblingsspots: Andalusien, Baskenland, Albanien & Mexiko.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/