La Grecia ha regolamentato pesantemente l’uso di camper e caravan negli spazi pubblici con la Legge 5170/2025 e il Codice della Strada 5209/2025. Le nuove norme hanno inizialmente provocato grande incertezza e aspre critiche nel mondo dei camperisti, ma da allora hanno portato maggiore chiarezza e certezza del diritto.
Inhaltsverzeichnis
Regole severe e sanzioni elevate
Il Ministero del Turismo greco spiega in una dichiarazione a Kathimerini (2025 maggio):
“L’obiettivo è quello di porre fine all’uso improprio degli spazi pubblici – soprattutto sulle spiagge, nei siti archeologici, nelle aree forestali e in generale nelle zone sensibili.” È vietato parcheggiare e sostare per più di 24 ore in questi luoghi. Le violazioni sono punibili con multe a partire da 300 euro; le infrazioni ripetute possono comportare multe fino a 3.000 euro o pene detentive fino a tre mesi (fonte: Kathimerini, 9.5.2025).
Critiche da parte dell’industria del campeggio e petizione
Un’ampia coalizione di commercianti di campeggi, locatori e comunità di camperisti ha pubblicato una petizione che critica la nuova legge come un divieto di parcheggio de facto per i camper. I promotori avvertono che “l’uso dei camper sarà reso di fatto impossibile – anche per i cittadini greci” e che “le industrie locali come le taverne e i fornitori di turismo alternativo saranno massicciamente colpite” (fonte: petizione su Change.org).
ELAT fa da mediatore tra i campeggiatori e le autorità
Il Club Ellenico dei Camper (ELAT) ha comunicato sul suo sito web nel maggio 2025 di aver parlato con la Direzione Generale della Sicurezza e del Lavoro della Polizia. È stato chiarito che la legge è soggetta alla legge sul traffico stradale (KOK) e che la sosta e il parcheggio dei camper sono consentiti laddove il KOK lo prevede. Inoltre, la parola “negozi” è stata eliminata dalla legge, in modo da rendere nuovamente possibile la sosta presso le attività commerciali private. ELAT considera l’incontro “un’atmosfera positiva” e informa che la polizia è stata incaricata di non sanzionare più i veicoli parcheggiati legalmente (fonte: motorhomeclub.gr, 25.5.2025).
Una nuova legge con maggiore certezza giuridica per i camperisti
L’11 giugno 2025, il Parlamento greco ha approvato la nuova legge 5209/2025, che riorganizza il codice della strada. Secondo questa legge, i camper motorizzati fino a 7,5 metri di lunghezza possono parcheggiare nei centri abitati senza limiti di tempo. I veicoli più lunghi e le roulotte hanno un limite di 24 ore. Al di fuori dei centri abitati, la sosta è consentita solo negli appositi spazi o sul lato destro della strada, a meno che non sia vietata (fonte: Legge 5209/2025, Gazzetta Ufficiale della Grecia).
S.E.A.R.T.E., l’associazione greca di categoria dei camperisti, accoglie questo regolamento come “un importante progresso per la comunità del turismo mobile” e sottolinea l’importanza della tutela ambientale e della qualità dell’esperienza di viaggio (comunicato stampa di S.E.A.R.T.E., giugno 2025).
Cosa significa questo per i campeggiatori?
- Il campeggio selvaggio rimane vietato.
- La sosta è consentita all’interno dei centri abitati per i camper fino a 7,5 metri di lunghezza senza limiti di tempo.
- I veicoli più lunghi e le roulotte possono parcheggiare per un massimo di 24 ore.
- Al di fuori dei centri abitati, è consentito parcheggiare solo nei parcheggi ufficiali o sul lato destro della strada, a meno che non sia vietato.
- Le multe per le infrazioni sono elevate e possono comportare multe fino a 3.000 euro o la reclusione.
Conclusione
Le nuove leggi in Grecia stabiliscono limiti chiari per la protezione dell’ambiente e dei beni culturali, ma limitano la libertà del campeggio mobile. Allo stesso tempo, creano certezza giuridica e regole chiare che aiutano i campeggiatori e l’industria a orientarsi meglio. Associazioni come ELAT e S.E.A.R.T.E. continuano a battersi per l’espansione dei campeggi ufficiali e per un equilibrio tra tutela dell’ambiente e libertà dei turisti.
Fonti:
- Comunicato stampa S.E.A.R.T.E., giugno 2025
- Legge 5209/2025, Gazzetta Ufficiale della Grecia, giugno 2025.
- Kathimerini, 9 maggio 2025: Il Ministero del Turismo si occupa del regolamento sui camper
- Hellenic Motorhome Club ELAT, 25 maggio 2025: dichiarazione ufficiale
- Petizione su Change.org: Petizione contro la nuova legge
- ADAC: regole più severe per i camper
- Protothema: Verità e bugie sul campeggio con roulotte: cosa è vietato, cosa è consentito
- Elxis: alla scoperta della controversa legge greca sulla sosta dei camper
Immagine di copertina: © [email protected] / Depositphotos.com