|

Il campeggio in Francia nel 2025: nuovo sistema di pedaggio, nuove zone ambientali, regole più severe

Il nuovo sistema di pedaggio Péage Flux Libre – pedaggi digitali che utilizzano il riconoscimento elettronico delle targhe – sarà ulteriormente esteso in Francia quest’anno. Sono previsti divieti di circolazione più severi nelle zone a basse emissioni dei centri urbani e delle regioni metropolitane.

Vuoi informazioni dettagliate sul sistema di pedaggio in Francia? Puoi leggere tutti i dettagli, i prezzi e le informazioni aggiornate sul nuovo sistema di pedaggio nel nostro articolo sul pedaggio per i veicoli da campeggio in Francia.

Il sistema di pedaggio digitale sarà ulteriormente ampliato

Il sistema di pedaggio digitale Péage Flux Libre che utilizza il riconoscimento elettronico delle targhe (noto anche come sistema free-flow) è destinato a sostituire i caselli esistenti in tutto il paese nel prossimo futuro. Il sistema è attualmente in fase di test sulle seguenti tratte:

  • Francia centrale: A79, Montmarault – Digoin
  • Francia settentrionale: A13 e A14, Parigi – Normandia
  • Francia orientale: autostrada A4, tratto vicino a Boulay-Moselle.

Su un tratto di 88 chilometri della A79, il pedaggio autostradale viene riscosso tramite targa, attraverso un casello, presso un punto di pagamento nelle stazioni di servizio o presso le filiali Nirio (negozi Bar-Tabac-Lotto). Il pedaggio deve essere pagato entro 72 ore.

Anche un tratto delle autostrade A13 e A14 da Parigi a Caen in Normandia è un tratto pionieristico di Flux Libre – attualmente sono in funzione i seguenti tratti di prova: al casello di Montesson e ai due diffusori di Chambourcy (n. 6A) sulla A14, sulla A13 al Diffuseur n. 18 d’Heudebouville da e per Rouen, A13 tra Mantes e Caen.

Entro il 2027, tutti i vecchi caselli della Société des autoroutes du Nord et de l’Est de la France (SANEF) sulla tratta tra Parigi e la Normandia saranno smantellati e rinaturalizzati. Puoi pagare al casello, inserendo il numero di targa e la carta di credito sul sito sanef.com o in contanti presso un negozio Nirio Bar-Tabac-Lotto.

Anche l’autostrada A4 nel tratto vicino a Boulay-Moselle appartiene all’operatore SANEF, quindi si applicano le stesse condizioni della A13 e della A14.

Regolamenti più severi per le zone ambientali

Dall’inizio di quest’anno sono state istituite zone ambientali fisse (Zone à Faibles Émissions mobilité (ZFE-m)) in tutte le aree metropolitane francesi con più di 150.000 abitanti.

Solo i veicoli con il contrassegno ambientale Crit’Air potranno circolare in Francia; il contrassegno ambientale verde tedesco non sarà riconosciuto in Francia. Sono previsti anche nuovi divieti di circolazione per i veicoli con elevate emissioni inquinanti.

Distintivo ambientaleCittà / Regione metropolitana

Crit’Air 1 e 2 (divieto di guida per Crit’Air 3, 4, 5)




– Parigi e Grande Parigi – Metropoli di Grenoble – Metropoli di Lione – Eurometropoli di Strasburgo – Montpellier-Méditerranée

Crit’Air 1, 2 e 3 (divieto di guida per Crit’Air 4 e 5)



– Tolosa – Rouen-Normandie – Nizza Costa Azzurra – Reims

Crit’Air 1, 2, 3 e 4 (divieto di guida per Crit’Air 5)
Metropolis Aix-Marseille
Crit’Air da 1 a 5 (nessun divieto di guida)
– Saint-Etienne (adesivo solo per i veicoli commerciali) – Metropole Clermont Auvergne

Inoltre, è stata istituita una nuova zona a traffico limitato (Zone à Trafic Limité) nel centro di Parigi, negli arrondissement da 1 a 4. In questa zona è vietato il traffico di transito, mentre è consentito l’accesso solo ai residenti e al traffico di consegna. La zona è valida tutto l’anno ed è segnalata.

Questo potrebbe interessarti anche:

Immagine di copertina: © Katja Scholz

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Katja Scholz

Freie Journalistin, freie Lektorin und freiheitsliebende Camperin. Als ausgebildete Technikjournalistin und Langzeitreisende kennt Katja Theorie und Praxis und erklärt unseren Leser:innen leicht verständlich die Welt der Technik im Wohnmobil und rund um den Wohnwagen. Mindestens genauso gerne aber schreibt sie über Produkte und Zubehör für das Camperleben und unterschiedliche Reiseziele – in ihrem Herzensland Norwegen sowie in Schweden, Finnland und Südfrankreich kennt sie sich dabei besonders gut aus.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/