La Repubblica di Slovenia non solo colpisce per le sue montagne, i suoi laghi, le sue numerose stazioni sciistiche e la vivace metropoli di Lubiana, ma la sua posizione la rende anche un paese di transito per i viaggiatori diretti verso i paesi balcanici o la Grecia. Se vuoi andare in vacanza in Slovenia con un camper o una roulotte, dovrai anche affrontare la questione dei pedaggi, delle vignette elettroniche e dei caselli. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni importanti sui pedaggi in Slovenia.
Inhaltsverzeichnis
- Breve panoramica
- Su quali strade il pedaggio è obbligatorio in Slovenia?
- Quali veicoli sono soggetti a pedaggio?
- Quali sono i tipi di pedaggi e vignette?
- Come si calcola il pedaggio in Slovenia?
- Quanto costa il pedaggio in Slovenia? – Prezzi per l’anno 2025
- Quali sono le norme speciali che si applicano ai pedaggi in Slovenia?
- Quali sono le sanzioni e le multe in caso di mancato pagamento del pedaggio?
Breve panoramica
- Pedaggio per veicoli da campeggio: sì
- Bollo(i): sì, per i veicoli < 3,5 tonnellate
- Casella/e di pedaggio: sì, per veicoli > 3,5 tonnellate
- Pedaggio e bollo digitale: sì, solo bollo elettronico
- Caratteristiche speciali: È possibile trasferire un bollo su un altro veicolo.
Su quali strade il pedaggio è obbligatorio in Slovenia?
Le autostrade (Avtocesta, contrassegnate dalla lettera A) e le superstrade (Hitre Ceste, contrassegnate dalla lettera H) sono soggette a pedaggio in Slovenia. Anche le strade di accesso alle autostrade e alle superstrade sono soggette a pedaggio. Nel tunnel di Karawanken, che collega la Slovenia all’Austria, è previsto un pedaggio speciale.
I tratti di strada sono esenti dal pedaggio?
Alcune tratte autostradali e autostradali e tutte le strade regionali sono esenti dall’obbligo di bollo. I tratti esenti da pedaggio comprendono
- Autostrada Gorenjska (A2): tra Rosenbach (Austria) e Hrušica (Slovenia)
- Autostrada di Capodistria (H6): tra Capodistria-Semedela e Capodistria-Lucija, attraverso il tunnel di Markovec.
- Strade regionali, anche a doppia carreggiata, che sono state declassate a strade regionali a seguito di una ricategorizzazione
Quali veicoli sono soggetti a pedaggio?
In linea di massima, tutti i veicoli a motore, dalle moto ai camion, sono soggetti al pedaggio in Slovenia. I rimorchi non sono soggetti al pedaggio, che viene pagato dal veicolo che li traina. Tuttavia, ci sono alcuni veicoli che sono esenti dal pedaggio in conformità con la legge sui pedaggi. Questi includono I veicoli a luci blu, i veicoli militari dell’esercito sloveno, i veicoli per gli aiuti umanitari, i veicoli militari stranieri per la difesa nazionale, le forze di pace internazionali e i veicoli degli operatori delle strade a pedaggio. Scopri subito gli hotspot più belli della Slovenia.
Quali sono i tipi di pedaggi e vignette?
In Slovenia esistono due tipi di pedaggio:
- Veicoli a motore fino a 3,5 tonnellate: Pedaggio tramite bollo elettronico
- Veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate: calcolo del pedaggio in base al percorso tramite transponder DarsGo.
In Slovenia, la vignetta è disponibile solo come vignetta elettronica (e-Vinjeta); non esiste più una versione adesiva per il parabrezza. Le vignette si basano sulle seguenti classi di pedaggio:
Mautklasse | Fahrzeuge |
1 | einspurige Kfz (Motorräder) mit einer Spurbreite < 50 cm |
2a | Pkw bis 3,5 t zGG und einer Höhe der ersten Achse < 1,30 m Wohnmobile bis 3,5 t mit Eintrag SA in der |
2b | Kfz bis 3,5 t und einer Höhe der Vorderachse > 1,30 m |
Attualmente è possibile acquistare bolli con quattro diversi periodi di validità: un bollo di una settimana, un bollo di un mese, un bollo di sei mesi e un bollo annuale. I bolli annuali, semestrali e mensili sono validi dal giorno indicato dal cliente all’inizio della validità fino alla fine dello stesso giorno dell’anno, del semestre o del mese successivo. Il bollo settimanale è valido per sette giorni consecutivi dall’inizio della validità.
I veicoli che superano il peso massimo consentito di 3,5 tonnellate, come i grandi camper e gli autocarri, pagano un pedaggio basato sulla distanza tramite un transponder DarsGo, che viene utilizzato per regolare automaticamente i costi ai caselli.
Caso speciale: tunnel di Karawanken
Il tunnel stradale più lungo della Slovenia, il Karawanken Tunnel, lungo quasi otto chilometri, è esente dall’obbligo generale di pagare il pedaggio: qui devi pagare un pedaggio speciale . Il pagamento avviene al casello di Hrušica e può essere effettuato in contanti, con carta di credito o bancomat.
Dove posso acquistare le vignette elettroniche e la scatola DarsGo?
Il bollo elettronico è disponibile per tutte le categorie di veicoli presso le stazioni di servizio vicino al confine, presso i punti vendita DARS e online, ad esempio su vintrica.com ad esempio. Puoi ottenere il box DarsGo presso i punti vendita in Slovenia, ma puoi anche ordinarlo in anticipo per posta. Puoi registrarti e configurarlo in anticipo su https://www.darsgo.si/portal/ oppure in loco presso una stazione di servizio al momento dell’acquisto. Se acquisti il box in loco, puoi attraversare il confine e recarti alla prima stazione di servizio che non ha un box a pagamento. Le stazioni di servizio si trovano lungo tutta la rete stradale, con i principali centri di distribuzione situati nelle città di Lubiana, Maribor, Obrežje, Fernetiči, Gruškovje e Hrušica.
Quali sono le opzioni di pagamento per i pedaggi?
I bollini per le strade a pedaggio possono essere acquistati online da Vintrica e pagati tramite PayPal, carta di credito o online banking. Per il casello DarsGo e l’acquisto del bollo in loco, puoi utilizzare i mezzi di pagamento abituali; per il pagamento del pedaggio tramite il casello DarsGo, puoi optare per un sistema prepagato o postpagato al momento della configurazione.
Come si calcola il pedaggio in Slovenia?
Camper < 3,5 tonnellate
Per i camper di peso inferiore a 3,5 tonnellate, l’importo del pedaggio dipende dalla classificazione nella classe di pedaggio 2a o 2b e dal tipo di vignetta, cioè dal periodo di validità scelto.
Camper > 3,5 tonnellate
Per i camper e gli altri veicoli con peso lordo superiore a 3,5 tonnellate, il pedaggio viene calcolato utilizzando il box DarsGo. I veicoli vengono nuovamente suddivisi in base al numero di assi e al peso, dopodiché viene calcolato il pedaggio.
Combinazioni di caravan
I limiti di peso e di altezza previsti dalle categorie di pedaggio si applicano anche ai rimorchi. Tuttavia, i rimorchi non sono soggetti a pedaggi separati: il veicolo trainante è determinante per il calcolo.
Auto
Il pedaggio per le automobili viene calcolato in base alla categoria del veicolo e alla classe di pedaggio corrispondente.
Quanto costa il pedaggio in Slovenia? – Prezzi per l’anno 2025
< Prezzi del bollo per veicoli da 3,5 tonnellate
I prezzi dei bolli per il 2025 sono comunicati con i seguenti valori:
- Classe 1: 8 euro (bollo di 7 giorni), 32 euro (bollo di 6 mesi), 58,70 euro (bollo annuale)
- Classe 2a: 16 euro (bollo di 7 giorni), 32 euro (bollo mensile), 117,50 euro (bollo annuale)
- Classe 2b: 32 euro (bollo di 7 giorni), 64,10 euro (bollo mensile), 235 euro (bollo annuale)
> Prezzi dei pedaggi per i veicoli da 3,5 tonnellate
I prezzi dei pedaggi per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate sono calcolati con il sistema DarsGo, tenendo conto del numero di chilometri percorsi, del numero di assi e della classe di emissioni Euro.
Costi di pedaggio per il tunnel di Karawanken
Per attraversare il tunnel è necessario pagare un pedaggio speciale; i prezzi per il 2025 variano a seconda della fonte. Il pedaggio si paga sul posto, al casello di Hrušica, oppure tramite il box DarsGo se guidi un veicolo di peso superiore a 3,5 tonnellate. Per inciso, il pedaggio si applica a un singolo viaggio attraverso il tunnel e non viene conteggiato come viaggio di ritorno. Esiste una tessera a punti per chi viaggia spesso, che rende il pedaggio per tratta leggermente più conveniente.
Quali sono le norme speciali che si applicano ai pedaggi in Slovenia?
In Slovenia è possibile trasferire un contrassegno elettronico valido su un’altra targa, ma solo se il nuovo veicolo appartiene alla stessa categoria.
Quali sono le sanzioni e le multe in caso di mancato pagamento del pedaggio?
In Slovenia non esiste la possibilità di “dimenticare” di pagare il pedaggio: È necessario un bollino elettronico non appena si entra in una strada a pedaggio, il sistema di pedaggio è monitorato dalla videosorveglianza e in caso di infrazioni si interviene immediatamente. Multe salate da 300 a 800 euro possono essere la conseguenza di un bollo mancante o errato per la Slovenia.
Lasciati ispirare dall’ingegnoso tour di 7 giorni in campeggio in Slovenia.
Immagine di copertina: © ChiccoDodiFC / Depositphotos.com