|

Pedaggio per i veicoli da campeggio: Francia

La Francia è una destinazione popolare per i campeggiatori – e a ragione! Le infrastrutture per i campeggiatori sono eccellenti, lo stile di vita nel sud della Francia è incomparabile, il nord è tanto aspro quanto affascinante e le metropoli sono radiose. E il sistema di pedaggio? Beh, è complicato! Possiamo aiutarti con tutte le informazioni di cui hai bisogno sui caselli, sui costi e sul nuovo sistema Flux-Libre in Francia. Buon viaggio!

Breve panoramica

  • Pedaggio per veicoli da campeggio: sì
  • Vignette: no
  • Casella/e di pedaggio: sì, per tutti i veicoli
  • Pedaggio digitale e vignetta: sì, nessuna vignetta
  • Caratteristiche speciali: Sconti disponibili per la classificazione di camper per persone con disabilità

Su quali strade il pedaggio è obbligatorio in Francia?

In Francia il pedaggio è obbligatorio sulle autostrade e si paga anche per percorrere alcuni tunnel e ponti selezionati. In molte grandi città è previsto anche il pagamento di un pedaggio urbano insieme a un contrassegno ambientale. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni sulle zone ambientali in Francia.

I tratti di strada sono esenti dal pedaggio?

Alcuni tratti di autostrade urbane e strade secondarie a Parigi, Lione, Bordeaux, Marsiglia e Tolosa sono esenti da pedaggio.

Quali veicoli sono soggetti a pedaggio?

In Francia, tutti i veicoli a motore sono soggetti a pedaggio. Per il calcolo del costo del pedaggio è determinante l’altezza totale del veicolo : le sovrastrutture fisse come i sistemi di condizionamento dell’aria sono incluse, mentre i rialzi flessibili come i box sul tetto, le tende sul tetto, i pannelli solari, le antenne ecc. non sono inclusi nell’altezza totale. I rimorchi fino a un’altezza di 2 metri non sono soggetti a pedaggi separati, mentre le combinazioni con un’altezza superiore a 3 metri sono classificate in una categoria di pedaggio superiore. Assicurati di dare un’occhiata all’articolo sulle principali norme del traffico in Francia, in modo da essere ben informato sui limiti di velocità e su altre importanti norme del traffico.

Quali sono i tipi di pedaggi e vignette?

I pedaggi in Francia non sono soggetti a vignetta, ma esistono diversi tipi di pedaggio: il pedaggio di percorso sulle autostrade, un pedaggio forfettario per i tunnel e i ponti e un pedaggio urbano in numerose città. Si paga per veicolo ai caselli o tramite il nuovo sistema Péage Flux Libre. Se scegli uno dei possibili caselli, non dovrai preoccuparti di nulla una volta effettuata la registrazione, perché il pedaggio verrà addebitato automaticamente.

I veicoli sono suddivisi nelle seguenti categorie per il calcolo del pedaggio:

  • Classe di pedaggio 1: veicoli e rimorchi fino a 3,5 tonnellate di peso massimo e 2 metri di altezza.
  • Classe di pedaggio 2: veicoli e rimorchi fino a 3,5 tonnellate di peso massimo e un’altezza compresa tra 2 e 3 metri.
  • Classe di pedaggio 3: veicoli a 2 assi, con peso totale > 3,5 tonnellate e altezza di 3 m o più.
  • Classe di pedaggio 4: Veicoli a motore e rimorchi a 3 o più assi, con peso totale > 3,5 tonnellate e altezza pari o superiore a 3 metri.
  • Classe di pedaggio 5: motocicli, motocicli con sidecar, trikes

Se ti stai chiedendo se hai bisogno di un adesivo Angles Morts per il tuo camper, dai un’occhiata a questo articolo.

Péage Flux Libre – informazioni attuali sul futuro sistema di pedaggio

Il pedaggio digitale che utilizza il riconoscimento elettronico delle targhe (anche: sistema a flusso libero) sta già parzialmente sostituendo la sosta e la riscossione dei biglietti ai caselli in Francia. Il sistema è attualmente (a partire da dicembre 2024) in fase di sperimentazione sulle seguenti tratte e sarà ulteriormente ampliato nei prossimi anni:

Francia centrale: A79, Montmarault – Digoin

Il nuovo sistema di pedaggio è già in funzione su questo tratto di 88 chilometri. Il pedaggio autostradale si paga qui o con la registrazione della targa su https://www.fulli.com/de/sesameattraverso un casello, presso un punto di pagamento nelle stazioni di servizio autostradali o presso gli uffici Nirio. Questa società appartiene al gruppo FDJ (Toto-Lotto-France), quindi i punti di pagamento si trovano spesso nei negozi locali Bar-Tabac-Lotto. Tramite il link https://www.nirio.fr/trouver-point-de-vente puoi cercare un punto vendita vicino a te o in una località specifica. Se non sei registrato, non hai un casello o non paghi in tempo presso gli uffici locali, al pedaggio verranno aggiunti 90 euro, perché il pedaggio deve essere pagato entro 72 ore . Puoi pagare online l’autostrada A79 al seguente link: https://paiement.aliae.com/de/.

Francia settentrionale: A13 e A14, Parigi – Normandia

Un tratto delle autostrade A13 e A14 da Parigi a Caen in Normandia è un tratto pionieristico di Flux Libre e attualmente è già in fase di test. Da giugno 2024, il nuovo sistema è attivo al casello di Montesson e ai due diffusori di Chambourcy (n. 6A) sulla A14, nonché sulla A13 al Diffuseur n. 18 di Heudebouville da e per Rouen. Dalla fine del 2024, Flux Libre entrerà in funzione sull’intera autostrada A13 tra Mantes e Caen. Entro il 2027, tutti i vecchi caselli della Société des autoroutes du Nord et de l’Est de la France (SANEF) sulla tratta tra Parigi e la Normandia saranno smantellati e rinaturalizzati.

Pedaggio camper Francia Flux-Libre
Questa sezione del percorso tra Caen e Parigi sarà interamente gestita come percorso digitale a pedaggio entro il 2027 © SANEF

Anche in questo caso, il modo più semplice per pagare è tramite un casello, poiché il pedaggio viene registrato e fatturato automaticamente. Altre opzioni di pagamento su questo percorso sono

  • Pagamento del pedaggio indicando il numero di targa e la carta di credito su sanef.com
  • Il modello di abbonamento di SANEF (sanef.com) con deposito del numero di targa e della carta di credito; la fatturazione è poi automatica(attenzione: controlla sempre la fatturazione!).
  • Pagamento in contanti presso un punto vendita Nirio Bar-Tabac-Lotto, ubicato su
    https://www.nirio.fr/trouver-point-de-vente
danger icon
attenzione
danger icon

Anche per questa sezione vale quanto segue: in assenza di un modello di abbonamento o di un casello, è necessario pagare il pedaggio entro 72 ore, altrimenti sarà dovuta una multa aggiuntiva. I primi test hanno dimostrato che gli utenti tedeschi hanno ancora difficoltà con il riconoscimento delle targhe. Al momento della registrazione, è importante selezionare prima il paese di registrazione e poi inserire il numero di targa. Ci sono ancora problemi nel riconoscimento delle lettere umlautiche tedesche Ä, Ö e Ü.

Francia orientale: autostrada A4, tratto vicino a Boulay-Moselle

Anche questo tratto appartiene alla società autostradale SANEF, quindi la procedura è la stessa del tratto Caen – Normandia. Puoi pagare online al seguente link: https://www.autoroutes.sanef.com/en/my-journey/boulay/online-payment.

Quali caselli possono essere utilizzati in Francia?

Ora diventa versatile: durante il tuo viaggio attraverso la Francia puoi utilizzare una serie di caselli e transponder diversi, alcuni dei quali sono validi anche nei paesi limitrofi e negli stati di transito.

Esempi di camper e caravan < 3,5 t e 3 m di altezza:

  • Casello ADAC
  • maut1 de da Telepass
  • Liber-t-Box di bip&go
  • biglietti per il pedaggio casello
  • Casello Fulli

Esempi di veicoli e rimorchi > 3,5 t e 3 m di altezza:

  • Casello ADAC Camper
  • pedaggio1 de da Telepass per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate
  • Casella di pedaggio (TIS-PL)

Come viene calcolato il pedaggio in Francia?

Camper < 3,5 tonnellate

I veicoli e i camper di peso inferiore alle 3,5 tonnellate rientrano generalmente nella classe di pedaggio 2.

Camper > 3,5 tonnellate

Con un peso superiore a 3,5 tonnellate e un’altezza complessiva di 3 metri o più, i camper e le roulotte sono generalmente classificati come classe 3 o 4.

Combinazioni di caravan

Le squadre con un veicolo da traino più roulotte o rimorchio possono appartenere alle classi di pedaggio 1, 2 o 4.

Auto

In base all’altezza del veicolo, si applica la classe di pedaggio 1 o 2.

Quanto costa il pedaggio in Francia? – Prezzi per l’anno 2025

Sulle autostrade francesi, il pedaggio viene calcolato in base al numero di chilometri percorsi e alla classe di pedaggio del veicolo . Esistono pedaggi forfettari per i tunnel, i ponti e le città, che sono diversi per ogni località e per ogni categoria di veicolo. Una buona fonte di informazioni sui costi attuali è il sito web dell’ADAC, dell’ACE o dei gestori autostradali delle rispettive tratte. Attualmente devi pagare un pedaggio presso il relativo casello quando viaggi attraverso i seguenti tunnel e ponti:

  • Tunnel stradale del Fréjus
  • Tunnel stradale del Monte Bianco
  • Tunnel Maurice Lemaire
  • Tunnel di Puymorens
  • Tunnel Prado Carénage Marsiglia
  • Tunnel Prado Sud Marsiglia
  • Tunnel Duplex A86
  • Tunnel di Caluire
  • Ponte Ile de Ré
  • Pont de Normandie (Le Havre – Honfleur)
  • Pont de Tancarville
  • Viaduc de Millau.

Esempio di pedaggi per tunnel e ponti

Tunnel/Brücke
Klasse 1
Klasse 2
Klasse 3
Klasse 4
Klasse 5
Tunnel Maurice Lemaire
6,70 Euro
10,50 Euro
18,70 Euro
31,40 Euro
4,00 Euro
Tunnel de Caluire
2,50 Euro
3,80 Euro
4,40 Euro
10,00 Euro
1,30 Euro
Pont de Normandie
5,90 Euro
6,80 Euro
7,40 Euro
14,70 Euro
frei
Viaduc de Millau
13,30 Euro (10,90 Euro vom 16.09. bis 14.06.)
20,00 Euro(16,30 Euro vom 16.09. bis 14.06.)
36,30 Euro
46,00 Euro
6,50 Euro

Anche la tassa di congestione in Francia è piuttosto complicata, quindi è consigliabile scoprire quale tassa di congestione puoi aspettarti prima di pianificare l’ingresso in una delle città interessate. Le zone ambientali permanenti, note anche come ZFE-m (Zone à Faibles Émissions mobilité), esistono nelle seguenti città:

  • Clermont-Ferrand, Grenoble, Lille, Lyon, Marseille, Montpellier, Nice, Paris, Reims, Rennes, Rouen, Saint-Étienne, Strasbourg, Toulouse.

Le auto e i camper fino a 3,5 tonnellate di peso lordo ricevono il contrassegno ambientale Crit’Air francese solo se sono stati immatricolati per la prima volta dopo il 31.12.1996, il che corrisponde allo standard di emissioni Euro 2. Le moto devono essere state immatricolate per la prima volta a partire dal 1.6.2000, mentre i camper con peso lordo superiore alle 3,5 tonnellate a partire dal 1.10.2001: i veicoli che non soddisfano queste condizioni non riceveranno l’adesivo. Gli adesivi sono di colore verde, grigio, rosso scuro, arancione, giallo e viola.

Quali sono le norme speciali che si applicano ai pedaggi in Francia?

In alcuni casi, la Francia concede una riduzione della tassa per le persone gravemente disabili che viaggiano in camper. I veicoli di Classe 2 possono essere classificati come Classe 1 se sono stati convertiti per le persone con disabilità e se la conversione è annotata sulla carta di circolazione Parte I. A tal fine, devi recarti presso le corsie riservate al personale delle stazioni di pedaggio e discutere la questione sul posto.

Quali sono le sanzioni e le multe in caso di mancato pagamento del pedaggio?

Se non paghi il pedaggio, in Francia ti aspettano anche sanzioni e multe. Le multe possono arrivare fino a 375 euro se non rispetti il pedaggio e gli avvisi di sollecito. Prima di tutto, riceverai una richiesta di pagamento per posta, che comporterà una tassa di 10 euro oltre al pedaggio. Se non paghi entro la scadenza, la multa salirà a 90 euro. Nella fase finale, il mancato pagamento sarà sanzionato con una multa di 375 euro.

Immagine di copertina: © philipus / Depositphotos.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Katja Scholz

Freie Journalistin, freie Lektorin und freiheitsliebende Camperin. Als ausgebildete Technikjournalistin und Langzeitreisende kennt Katja Theorie und Praxis und erklärt unseren Leser:innen leicht verständlich die Welt der Technik im Wohnmobil und rund um den Wohnwagen. Mindestens genauso gerne aber schreibt sie über Produkte und Zubehör für das Camperleben und unterschiedliche Reiseziele – in ihrem Herzensland Norwegen sowie in Schweden, Finnland und Südfrankreich kennt sie sich dabei besonders gut aus.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/