|

Obbligo di pneumatici invernali più severo: chi guida senza il simbolo alpino rischia una multa

Con l’inizio della stagione fredda, gli automobilisti e i campeggiatori in Germania si trovano di fronte a un cambiamento decisivo: i requisiti per gli pneumatici invernali sono stati inaspriti e solo gli pneumatici con il cosiddetto simbolo alpino possono essere utilizzati in condizioni stradali invernali.

Questo simbolo, che raffigura una cima di montagna stilizzata con un fiocco di neve, è ora l’unico simbolo di idoneità alla circolazione invernale legalmente riconosciuto sulle strade tedesche.

Dettagli del regolamento

L’obbligo di pneumatici invernali stabilisce che i veicoli devono essere equipaggiati con pneumatici idonei in condizioni atmosferiche quali ghiaccio nero, neve scivolosa, fanghiglia, ghiaccio o gelo.

Il conducente di un veicolo a motore può guidarlo su ghiaccio nero, neve scivolosa, fanghiglia, ghiaccio nero o ghiaccio scivoloso solo se tutte le ruote sono dotate di pneumatici che soddisfano i requisiti dell’articolo 36 (4) del Regolamento sulle licenze di circolazione, fatti salvi i requisiti generali per i pneumatici.

§ Sezione 2 (3a) frase 1 StVO

Fino ad oggi, gli pneumatici prodotti prima del 2017 e recanti l’etichetta M+S erano sufficienti per essere riconosciuti come idonei all’uso invernale. Ma dal 1° ottobre 2024 questa norma appartiene al passato. D’ora in poi saranno ammessi solo gli pneumatici con il simbolo Alpine, una misura che interessa soprattutto i proprietari di modelli più vecchi.

Gli pneumatici per condizioni climatiche invernali sono pneumatici come definiti nel paragrafo 2, […] contrassegnati dal simbolo alpino (pittogramma di montagna con fiocco di neve) […].

§ 36 Paragrafo 4 N. 2 StVZO

Rischi e sanzioni

Per molti campeggiatori, la nuova legislazione richiede un’azione. Chiunque non sostituisca tempestivamente gli pneumatici fuori uso e venga sorpreso andrà incontro a severe sanzioni. Se il veicolo trainante, la roulotte o il camper montano pneumatici non corretti, si può incorrere in una multa di 60 euro o più e in punti nel registro di Flensburg.

Questo potrebbe anche limitare la copertura assicurativa in caso di incidenti, in quanto l’assicurazione può essere applicata solo in misura limitata in caso di infrazione. Anche i veicoli con targa straniera non sono esenti da questa normativa e devono rispettare i requisiti.

Dettagli tecnici e suggerimenti

L’età degli pneumatici è fondamentale perché fornisce informazioni sulle loro caratteristiche tecniche e sulla composizione dei materiali. Gli pneumatici più vecchi, prodotti prima di gennaio 2018 e che riportano solo l’etichetta M+S, spesso non soddisfano i requisiti di sicurezza più elevati garantiti dal simbolo Alpine.

Il numero DOT sul fianco dello pneumatico fornisce informazioni sulla data di produzione. Le ultime quattro cifre di questo numero indicano la settimana di produzione e l’anno, ad esempio “3822” significa che lo pneumatico è stato prodotto nella 38a settimana del 2022.

winterreifen dot produktionsdatum

Quando si scelgono gli pneumatici, è importante che gli automobilisti si assicurino che riportino il simbolo Alpine per soddisfare tutti i requisiti di legge e garantire prestazioni ottimali in condizioni invernali.

I nuovi modelli di pneumatici sono generalmente progettati per avere sia il simbolo Alpine che, opzionalmente, la marcatura M+S, che li rende ancora più sicuri per l’uso invernale. Se non sei sicuro, rivolgiti a un esperto per fare la scelta giusta in base alle esigenze del tuo veicolo.

winterreifen alpine m s

Pneumatici invernali obbligatori all’estero

La nuova normativa riguarda anche i viaggi all’estero. In molti paesi europei, il simbolo alpino è riconosciuto come segno di pneumatici invernali. È quindi consigliabile controllare sempre le normative locali prima di recarsi nei paesi limitrofi per evitare spiacevoli sorprese.

Conclusione

I conducenti dovrebbero adattarsi per tempo alle nuove condizioni e prendere in considerazione la possibilità di adeguarsi se necessario. Non solo per evitare multe, ma soprattutto per garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri.

Una conversione tempestiva ti assicura una preparazione ottimale per tutte le condizioni stradali invernali. In questo modo si elimina la paura di guidare in inverno e si garantisce la sicurezza.

Materiale dell’immagine: © Justyna Glatzer

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Justyna Glatzer

Justyna ist unsere Werkstudentin. Sie reist für ihr Leben gern und liebt Tiere. Mit ihren beiden Hunden ist sie viel draußen und bald auch mit dem eigenen Camper unterwegs.

Dir hat der Beitrag gefallen?

Dann teile ihn mit deinen Freunden!

App - Post Subscribe Form

Erhalte kostenlose Camping-Tipps und Infos per Mail!

Nach dem Absenden des Formulars bekommst du eine Mail mit einem Link, den du anklicken musst, um dich zum Newsletter anzumelden. Du bekommst dann 1-2 Mal im Monat E-Mails von uns zu Camping-Themen. Die Frequenz hängt von der Menge an News und Ratgebern im Monat ab. Du kannst deine Einwilligung jederzeit per E-Mail an [email protected] oder durch den sich in jeder Mail befindlichen Link widerrufen. Der Versand erfolgt gemäß unserer Datenschutzerklärung unter https://camperstyle.de/datenschutzerklarung/