Il campeggio e i servizi igienici sono un argomento che può riempire le ore. Quando incontriamo altri campeggiatori in viaggio, prima o poi la conversazione finisce sempre sulla toilette. Non perché ci piaccia tanto parlare di toilette, ma perché questo argomento riguarda davvero tutti. Tra i campeggiatori, i bagni chimici sono probabilmente il tipo di toilette mobile più conosciuto. Ecco perché oggi diamo un’occhiata più da vicino a come funzionano, come si puliscono e quali vantaggi e svantaggi hanno.
Inhaltsverzeichnis
Come funziona un bagno chimico
I bagni chimici non sono utilizzati solo in campeggio, ma anche in altri ambiti della vita. Tutti conosciamo le famose toilette portatili. Queste vengono spesso utilizzate in occasione di eventi o nei cantieri. I bagni chimici sono utilizzati anche negli autobus e nei treni, a volte in combinazione con un sistema SOG.
La toilette Dixi è una delle toilette chimiche a serbatoio fisso. Nel settore del campeggio, la toilette chimica è nota anche come “toilette chimica a cassetta”. Tutti i bagni chimici sono caratterizzati dal fatto che non necessitano di un collegamento alla rete fognaria. Ecco come funzionano: Gli escrementi vengono raccolti in un contenitore a cui vengono aggiunte sostanze chimiche. Queste hanno lo scopo di evitare la formazione di odori e fungono anche da disinfettanti. Inoltre, dovrebbero aiutare le feci e la carta igienica a decomporsi più rapidamente.
In questo modo è più facile svuotare il serbatoio in un secondo momento. Mentre le toilette Dixi vengono solitamente svuotate da aziende specializzate, una toilette a cassetta chimica può essere svuotata da soli, ma solo presso le apposite stazioni di smaltimento.
Quali prodotti chimici usare per il bagno?
Chi utilizza una toilette chimica dovrebbe anche considerare gli additivi. Alcuni di essi rappresentano un vero pericolo sia per l’ambiente che per la tua salute. Pertanto, dovrebbe sempre valere il principio: Meno sono, meglio è. Le sostanze chimiche utilizzate in alcuni additivi sanitari sono queste:
- Glutaraldeide: la glutaraldeide è caratterizzata da un odore pungente. È altamente tossica sia per l’uomo che per gli organismi acquatici. Viene utilizzata per la disinfezione.
- La formaldeide ha un odore molto pungente, ha un effetto germicida e viene utilizzata per la disinfezione. Questa sostanza è considerata cancerogena per l’uomo e può danneggiare il genoma(clicca qui per la fonte).
- Composti di ammonio quaternario: Questo gruppo di sostanze appartiene ai tensioattivi e può essere molto aggressivo. Vengono utilizzati, tra l’altro, anche negli ammorbidenti.

punta

Il mio consiglio: evita gli additivi che contengono sostanze battericide come la formaldeide e la glutaraldeide. Non solo possono essere dannosi per la tua salute, ma hanno anche un impatto negativo sugli impianti di trattamento delle acque reflue. In nessun caso tali additivi dovrebbero essere scaricati nell’ambiente, perché possono essere letali per i microrganismi. Il marchio Angelo Blu fornisce indicazioni per l’acquisto di additivi sanitari. È associato a criteri elevati che riguardano gli ingredienti dei prodotti. Clicca qui per visitare il sito web. In questo file troverai una panoramica del mercato dei prodotti chimici di Ecocamping.
Additivi sanitari biodegradabili
Non tutti coloro che utilizzano un bagno chimico vogliono utilizzare additivi dannosi per l’ambiente. Ecco perché alcuni optano per i prodotti biodegradabili. Tuttavia, questo termine può essere fuorviante e non implica che queste sostanze siano buone per l’ambiente.
Ho chiesto a Wolfgang Pfrommer dell’organizzazione Ecocamping:
CamperStyle: “Signor Pfrommer, cosa significa biodegradabile?”.
Wolfgang Pfrommer: “Questo è definito dalle linee guida dell’OCSE. Secondo questa linea guida, tutte le sostanze organiche che vengono messe in circolazione devono essere biodegradabili. Il 90% della sostanza deve essere completamente degradata entro un determinato periodo di tempo in condizioni standardizzate. Le sostanze che si biodegradano rapidamente e facilmente non sono efficaci a lungo.
I produttori di sostanze chimiche cercano sempre di raggiungere un equilibrio ottimale tra durata di conservazione, durata d’azione e tasso di degradazione. Spesso non a vantaggio dell’ambiente”.
CamperStyle: “Quali sostanze vengono utilizzate in questi prodotti e quanto sono dannose per l’ambiente?”.
Wolfgang Pfrommer: “Le sostanze disinfettanti vengono solitamente utilizzate come additivi. Impediscono la crescita dei batteri che causano cattivi odori nel serbatoio dell’acqua sporca. Spesso le sostanze hanno un effetto battericida diretto. Alcune sostanze modificano le condizioni del serbatoio, ad esempio aumentando il livello di acidità (abbassando il pH).
Molti batteri non amano i valori di pH bassi e non crescono o crescono più lentamente. Tuttavia, un po’ di acido citrico o di acqua acetosa possono aiutare. Alcuni fornitori aggiungono anche sali di rame o ioni d’argento come disinfettanti. Tuttavia, questi non sono biodegradabili e rimangono nell’ambiente”.
CamperStyle: “E gli additivi per l’acqua di risciacquo: sono davvero necessari o possono essere sostituiti da altri agenti più ecologici?
Wolfgang Pfrommer: “Consigliamo ai campeggiatori di evitare il più possibile l’uso di additivi per l’acqua di risciacquo e di cambiare l’acqua più spesso”.
Additivi sanitari per caravan e camper
Non è facile tenere traccia dell’ampia gamma di additivi sanitari per il serbatoio delle feci. Sono disponibili sotto forma di liquidi, polveri o pastiglie. La differenza principale sta nella gestione.
Una pastiglia deve essere semplicemente gettata nella vasca, mentre i prodotti liquidi richiedono una misurazione precisa. Per tutti gli additivi, comunque, è necessario seguire le istruzioni di dosaggio del produttore.
Ecocamping ha raccomandato l‘aggiunta della toilette mobile AWIWA come particolarmente ecologica.
Wolfgang Pfrommer: “In questo caso, i batteri non vengono uccisi, ma il carico di sporco viene trattato in modo specifico con batteri “buoni”.
Questi additivi contengono ceppi batterici che decompongono lo sporco in modo aerobico (cioè con l’ossigeno dell’aria) direttamente nel serbatoio dell’acqua sporca. Questi batteri sostituiscono i batteri anaerobici “maleodoranti” (i cattivi odori sono causati dalla decomposizione anaerobica = fermentazione).
Funziona molto bene. Molti camperisti in spedizione utilizzano questo metodo, poiché spesso non è possibile smaltire le acque reflue in un impianto di depurazione in paesi lontani.”
- ✅ VIELSEITIG: Die Sanitärflüssigkeit ist vielseitig einsetzbar als Zusatz Campingtoilette und…
- ✅ MIKROBIOLOGISCH: Der WC Zusatz ist die umweltfreundliche Alternative für Chemietoiletten. Durch…
Un’altra valida alternativa che abbiamo trovato è l’additivo Ammovit, che trasforma le feci in fertilizzante in pochissimo tempo. Questa polvere è molto economica, ma devi fare attenzione quando la versi nella vasca: Se entra in contatto con la plastica o la ceramica, può lasciare delle brutte macchie.
Noi usiamo questo trucco: mettiamo un misurino di Ammovit su un foglio di carta igienica, attorcigliamo il tutto in un piccolo “pacchetto” e poi lo affondiamo nella vasca aperta.
- Ammovit Mobil, sehr Wirkungsstark bei Geruchsbehandlung und Fäkalienbehandlung, ein natürlich…
- Mit einem Eimer Ammovit Mobil Ein kg, können Sie den Tankinhalt oder Abwassertank von ca. drei…
Carta igienica per bagni chimici
Le opinioni sono diverse quando si parla di carta igienica. Alcuni giurano sulla speciale carta igienica da campeggio che si può acquistare nei negozi. Altri hanno avuto buone esperienze con la normale carta igienica sottile. È importante che la carta igienica si decomponga il più facilmente e rapidamente possibile, in modo da non ostruire il serbatoio.
Secondo la nostra esperienza, questo metodo funziona molto bene anche con la carta standard (al massimo a due veli) del supermercato. In genere è consigliabile avere meno carta possibile nel serbatoio, in modo che lo svuotamento avvenga senza problemi. Un’alternativa è quindi quella di raccogliere la carta separatamente in un cestino.
Riempire il bagno
Segui sempre le istruzioni del produttore quando riempi la toilette da campeggio. L’espressione “molto aiuta molto” non si applica agli additivi sanitari. L’effetto non viene potenziato se usi più prodotti chimici del necessario.
Sia gli additivi per l’acqua dello sciacquone che quelli per il serbatoio delle feci vanno aggiunti dall’esterno nel contenitore corrispondente e poi rabboccati con un po’ d’acqua. Non aggiungere gli additivi sanitari direttamente dalla tazza del water. Questo potrebbe danneggiare la guarnizione della valvola del serbatoio.
Svuotare il bagno chimico
Per svuotare la toilette, si rimuove il serbatoio degli escrementi e si versa il contenuto nell’apposito sistema della stazione di smaltimento. Le sostanze chimiche non devono essere scaricate nell’ambiente in nessun caso, ma devono essere smaltite nei luoghi appropriati. I bagni chimici non fanno eccezione.
Svuotarli nella natura è vietato e può essere punito severamente. Wolfgang Pfrommer di Ecocamping: “In nessun caso gli additivi chimici devono essere smaltiti nei servizi igienici collegati a una zona umida costruita o a un impianto di trattamento biologico delle acque reflue del campeggio. Il carico di sostanze chimiche in questo caso è molto dannoso per le prestazioni del trattamento”. Questi luoghi sono adatti allo svuotamento:
- Campeggi
- Piazzole
- Aree di servizio autostradali
- Impianti di trattamento delle acque reflue
Alcune aree di sosta fanno pagare lo smaltimento, altre lo offrono gratuitamente. L’ADAC o Reisemobil International, ad esempio, forniscono un elenco molto chiaro delle opzioni di smaltimento.
La frequenza di svuotamento del bagno dipende da diversi fattori. Quanto spesso lo usi? Quanto è grande il serbatoio? Quali additivi usi? Quanto sono calde le temperature?
Più è caldo, più è probabile che le feci inizino a puzzare. Non c’è motivo di non svuotare il bagno frequentemente se ne hai la possibilità. Altrimenti è opportuno svuotarlo dopo tre giorni.
Se utilizzi additivi chimici aggressivi, la neutralizzazione delle feci sarà maggiore rispetto a quella ottenuta con additivi ecologici. Questo influisce anche sugli intervalli di svuotamento.

Suggerimento

Se svuoti il bagno ogni giorno, è improbabile che gli odori si accumulino. Di solito questo accade solo dopo qualche giorno. Se aggiungi abbastanza acqua, puoi fare a meno di aggiungere prodotti chimici.
Pulizia di un bagno chimico
Una volta svuotato il bagno, il passo successivo è pulirlo. Questo è importante per garantire che continui a funzionare correttamente. Ad esempio, la saracinesca entra in contatto con sostanze piuttosto aggressive e di conseguenza può perdere.
Per pulire i bagni chimici, devi indossare dei guanti e assicurarti che la tua pelle non entri in contatto con gli escrementi o le sostanze chimiche. Di solito nelle stazioni di smaltimento sono presenti tubi d’acqua che possono essere utilizzati per sciacquare il bagno.
Per la pulizia dovresti evitare di utilizzare prodotti chimici diversi dagli additivi sanitari per evitare reazioni indesiderate. Alcuni campeggi dispongono di macchine speciali (ad esempio CamperClean) che svuotano e puliscono la toilette a cassetta.
Per farlo, basta spingere il serbatoio degli escrementi nella macchina e la tecnologia farà il resto. Le feci vengono aspirate, il serbatoio viene pulito con acqua e poi riempito con la giusta quantità di acqua e un additivo sanitario microbiologico.
Vantaggi e svantaggi di un bagno chimico
Uno dei vantaggi di un WC chimico è che può essere utilizzato in viaggio, sia in occasione di feste, cantieri, in un capanno da giardino, in una roulotte o in un camper. Garantisce quindi un certo grado di indipendenza.
La maggior parte delle toilette a cassetta, inoltre, occupa pochissimo spazio. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati ai bagni chimici.
- Può essere smaltito solo nei luoghi appositi e deve essere svuotato ogni tre giorni circa. Questo limita l’autosufficienza.
- Molti additivi rappresentano un grosso peso per l’ambiente e possono essere dannosi per la salute.
- Ha bisogno di acqua per funzionare. È un bene prezioso quando si va in campeggio.
- Deve essere pulito accuratamente. Questo comporta un dispendio di tempo e/o di denaro se, ad esempio, si utilizza un distributore automatico.
- Gli additivi e la carta igienica speciale da campeggio sono relativamente costosi.
I diversi tipi di bagni chimici
Oltre alle toilette portatili e a quelle a cassetta, esiste anche una soluzione portatile. Se non hai lo spazio per installare una toilette a cassetta nel tuo camper, puoi ricorrere a queste versioni portatili.
Per i veicoli più grandi, è possibile utilizzare un serbatoio fisso. In questo caso, la toilette è collegata direttamente a un grande serbatoio. La capacità dipende dallo spazio disponibile, ma spesso si arriva a 100 litri.
Molte toilette a serbatoio fisso non necessitano di additivi chimici perché sono dotate della tecnologia tecnologia SOG tecnologia. Questo processo previene i cattivi odori. Noti produttori di cassette chimiche e bagni portatili:
- Thetford
- Dometic
- Enders
- WC da campeggio Berger
- Fiamma
WC chimico rotto: cosa fare?
Se il tuo serbatoio degli escrementi è difettoso, non devi necessariamente acquistarne subito uno nuovo a caro prezzo. Puoi riparare alcune cose da solo con guanti in lattice, un cacciavite, un po’ di pazienza e il pezzo di ricambio giusto.
Almeno se hai installato una toilette Thetford, perché questo produttore fornisce documenti e tutorial molto dettagliati per molti modelli, che puoi utilizzare per risolvere da solo i problemi più comuni:
Trova un pezzo di ricambio per il bagno
Per prima cosa seleziona il modello di toilette giusto sul sito web. Poi clicca su “Ricambi” nella barra del menu in alto e scarica il file pdf. Tutti i componenti sono elencati e numerati. Se sai esattamente cosa ti serve, puoi ordinare i prodotti presso il tuo rivenditore di articoli da campeggio preferito o su Amazon.
Scarica le istruzioni per l’uso e la guida all’installazione
Tutte le informazioni sul tuo modello sono disponibili alla voce “Assistenza tecnica”.
Cerca i video di riparazione
Se ci sono video con istruzioni per la riparazione, questi sono elencati anche nella sezione “Assistenza tecnica”. I titoli dei tutorial possono essere in inglese, ma i video stessi sono stati girati senza audio e sono facilmente comprensibili grazie alle sole immagini.
È disponibile un’ampia selezione di istruzioni passo-passo, in particolare per le serie 400 e 500, ma anche per i modelli della serie 200 non più disponibili, ad esempio per la riparazione e la sostituzione della valvola a scorrimento, delle guarnizioni, del braccio girevole, del pulsante di ventilazione e del galleggiante.
Puoi trovare molti video di riparazione anche su YouTube.

punta

Se non sai quale modello di toilette o serbatoio possiedi, puoi scoprirlo dal tuo rivenditore di caravan o camper utilizzando il numero di telaio.
Con Dometic e Enders purtroppo sui siti web si trovano “solo” le istruzioni per l’uso e l’installazione. Se il peggio è passato, devi contattare direttamente l’assistenza clienti. Con Fiamma sono disponibili anche le schede dei pezzi di ricambio per i singoli modelli.
Conclusione
I bagni chimici sono ancora molto utilizzati nel settore del campeggio. Di solito sono installati di serie nelle roulotte o nei camper. Le toilette che non richiedono l’uso di prodotti chimici, come quelle a depressione, a separazione o a secco, sono utilizzate meno frequentemente.
Per una buona ragione, sempre più campeggiatori sono interessati a questa alternativa. Non solo offrono una maggiore autosufficienza, ma hanno anche un impatto significativamente inferiore sull’ambiente. Tuttavia, se non vuoi fare a meno di un bagno chimico, devi usare gli additivi con molta attenzione, assicurarti che siano ecologici e non smaltire mai semplicemente il contenuto della cassetta nell’ambiente.
Podcast con esperti sull’argomento “toilette da campeggio”.
Nel nostro podcast, Nele e Sebastian parlano del tema delletoilette da campeggioin generale. Raccontano le loro esperienze e forniscono informazioni e consigli. Ascoltate:
Letzte Aktualisierung der Preise am 2025-10-14 / Affiliate Links / Bilder von der Amazon Product Advertising API